Casi odontoiatrici
Caso 1: Trattamento ortodontico
Caso di ipoplasia del mascellare con contrazione dell'arcata superiore ed affollamento trattato mediante espansione chirurgicamente assistita del mascellare superiore e rifinitura mediante apparecchio fisso superiore ed inferiore (prima e dopo).
Caso 2: Ustione di 2° grado con trattamento fitoterapico e omeopatico
Il piccolo paziente di 9 anni E. F. presentava un’ustione di 2° grado, per cui era già stato programmato trapianto di pelle presso il centro ustionati di Padova.
In alternativa a ciò, E. F. è stato sottoposto a trattamento medico con medicazioni giornaliere (inizialmente 2 volte al giorno) utilizzando solo prodotti fitoterapici ed omeopatici sia per uso esterno che interno.
In alternativa a ciò, E. F. è stato sottoposto a trattamento medico con medicazioni giornaliere (inizialmente 2 volte al giorno) utilizzando solo prodotti fitoterapici ed omeopatici sia per uso esterno che interno.
Caso 3: Trattamento implantologico
Paziente femmina di 55 anni. All'arcata inf ponte Toronto su cinque impianti post-estrattivi con carico immediato. All' arcata superiore riabilitazione protesica fissa su denti naturali e impianti con mini rialzo del seno mascellare a dx.
Caso 4: Trattamento implantologico.
Caso complicato da necessità di incremento dimensionale osseo sia in altezza che in spessore per precedenti riassorbimenti ossei da ascessi e conseguenti estrazioni degli elementi anteriori.
Risoluzione protesica con elementi singoli dopo circa 3 anni dall'inizio delle cure.
Risoluzione protesica con elementi singoli dopo circa 3 anni dall'inizio delle cure.